Scuola Steiner-Waldorf di Conegliano Veneto

Il movimento Steiner-Waldorf nel mondo conta oltre 900 scuole, 1.700 giardini d’infanzia e 9.300 istituti ad orientamento antroposofico, disseminati in tutti i continenti.

Questi numeri rendono l’educazione steineriana il movimento laico di scuole indipendenti più diffuso al mondo.
Le scuole si concentrano in Europa (soprattutto in Germania, Olanda, Regno Unito e Paesi Scandinavi) e Stati Uniti, tuttavia l’espansione è significativa anche in Asia, Africa, in America Latina, ove le condizioni sono più disagiate dal punto di vista economico e le tradizioni culturali e religiose sono molto diverse.

In Italia oggi sono attive circa 65 scuole dell’infanzia, 30 scuole del primo ciclo e 2 scuole superiori. In molte città italiane stanno nascendo diverse nuove realtà educative ispirate a questa pedagogia per impulso di genitori e insegnanti che vedono nella scuola una preziosa opportunità per il futuro dell’umanità.

Scuola Steineriana a Dornach

Negli ultimi 20 anni si assiste ad una grande espansione del numero di scuole e asili, che possiamo considerare sorprendente, se si pensa agli ostacoli di ogni genere che occorre superare per realizzare scuole di questo tipo e alle difficoltà che gli insegnanti incontrano per potersi qualificare in una metodologia del tutto particolare.

Ovunque nel mondo le scuole steineriane sono libere e indipendenti, nel rispetto dell’identità del progetto pedagogico a cui si ispirano e nella maggior parte degli Stati ricevono finanziamenti pubblici.

Accanto alle scuole, numerose sono le realtà Waldorf che si occupano di pedagogia curativa per bambini e ragazzi con particolari esigenze e problematiche.

Per maggiori informazioni

http://www.rudolfsteiner.it/scuola/
http://www.rudolfsteiner.it/indirizzi.html